
Lo Staff di Liberazione e Speranza

Francesca Solidoro

Educatrice Professionale di Liberazione e speranza. Lavora in Associazione dal 2018. Master in Progettazione
Elena Cosentino

Educatrice di Liberazione e speranza. Laureata in Pedagogia, ha lavorato tanti anni in comunità di tossico-dipendenti. E’ lei che stimola con attività innovative e particolari le nostre ragazze per tirar fuori il meglio che c’è in loro.
Paola Brovelli

Operatrice di Liberazione e speranza. E’ la memoria storica dell’associazione: l’ha vista nascere e fatta crescere. Instancabile appassionata di film (e soprattutto telefilm), è anche un’ottima cuoca.
Patrizia Leone

Dopo una lunga esperienza nell’amministrazione, a 45 anni decide di dedicarsi alla formazione personale e si immerge nel lavoro sociale a stretto contatto con le persone. È la nostra Operatrice Socio – Sanitaria.
Marcella Sguazzini

Operatrice di Liberazione e speranza. Fa parte dello staff dal 2012 e, dopo una pausa di qualche anno in un Centro di Accoglienza Straordinaria, è ritornata nuovamente con noi nel 2018. E’ la nostra mascotte multietnica: ha vissuto in Scozia, Nigeria, Australia, Parigi e tanti altri posti nel mondo.
Erika Oliva

Operatrice di Liberazione e Speranza. Dopo la laurea in Human Rights and Multilevel Governance all’Università di Padova nel 2018 entra subito nel nostro staff.
Manuela Mussa

Responsabile amministrativo e tesoriera di Liberazione e Speranza. Fa parte dello staff dal 2007. Ci aiuta a tenere la contabilità dell’associazione e rendicontare i progetti che portiamo avanti.
Angela Ceruti

Nata e cresciuta come geometra, si è appassionata del sociale dopo aver bazzicato tra progetti in cantiere e gestione fornitori.
Esther Imazobi

Nata e cresciuta in Nigeria, arrivata a Novara tanti anni fa, è la nostra intraprendente collaboratrice che ci aiuta a mantenere puliti e in ordine gli uffici di Liberazione e Speranza.
Comfort Akande

Mediatrice interculturale di Liberazione e speranza– Originaria della Nigeria, ormai cittadina italiana, lavora dal 2011 per Liberazione e Speranza. Ci aiuta ad entrare in contatto con le ragazze in strada ed è il fulcro di ogni progetto di integrazione dell’associazione. Consulente per la Commissione Territoriale per i richiedenti asilo.
Fatima Bello

Operatrice di Liberazione e speranza – Nata in Nigeria e vive a Novara dal 2012. Conosce bene l’italiano, l’inglese, il pidgin english e diversi dialetti. Laureata in Economia Turistica.
Gift Abiodun

Operatrice di Liberazione e speranza – Nigeriana di nascita, ma vive a Novara da 8 anni. Giovane e infaticabile, sostiene i nostri progetti con le sue conoscenze linguistiche. Parla molto bene l’italiano, l’inglese, il pidgin english e una serie di dialetti africani.
Giorgina Giachino

Psicologa e psicoterapeuta di lunga esperienza, sia nelle scuole con i ragazzi che con gli adulti. Per LES si occupa in particolare di supervisione psicologica con le diverse equipe nei progetti sia della violenza di genere che della tratta.
Arianna Romano

Giovanissima inizia la sua collaborazione con Liberazione e speranza grazie al servizio civile. Durante l’anno di volontariato, si laurea in servizio sociale, sostiene con successo l’esame di Stato e si iscrive all’albo degli Assistenti Sociali. E così inizia la sua esperienza di lavoro insieme a noi come assistente sociale.
Violet Nosakare

Alla prima esperienza lavorativa, lavora come facilitatrice all’interno del progetto Alfa, Accogliere le Fragilità. Giovanissima, Violet, lavora come operatrice alla pari, costruendo con le donne accolte una relazione di fiducia e cura.