ILGA (associazione internazionale per la tutela delle persone LGBTI) ha pubblicato il report annuale del 2015 sullo stato dei diritti umani in Europa per gay, lesbiche, bisessuali, transessuali e intersex. Nel report anche la classifica è stata redatta in base al cosiddetto “indice arcobaleno” che rileva, per ogni Paese, la propensione ai discorsi di odioRead More
violenza di genere
Nasce Relive, prima rete per curare gli uomini che maltrattano
Si chiama Relive (Relazioni Libere dalle Violenze) ed è la prima rete nazionale che riunisce nove centri, in tutta Italia, che si occupano degli uomini autori di violenza. “Un passo importante, fondamentale che mancava nel nostro percorso politico-istituzionale”, dice la vicepresidente del Senato, Valeria Fedeli, presentando la nuova associazione oggi a Roma, presso il DipartimentoRead More
La discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale e l’identità di genere
Pubblicato il Quaderno n. 6 del Centro regionale contro le discriminazioni della Regione Emilia-Romagna. Dopo una parte introduttiva dedicata alla definizione dei termini, l’opuscolo approfondisce la discriminazione delle persone omosessuali e transgender e quella specifica sulla base dell’identità di genere scarica il quaderno qui
Le vittime di violenza domestica aspettano tre anni prima di ricevere aiuto
Secondo l’ultimo rapporto dell’ONG britannica SafeLives, le vittime di violenza domestica aspettano tre anni prima di ricevere aiuto, presentandosi al pronto soccorso anche 15 volte prima che qualcuno intervenga. Alla base la paura di denunciare e l’incapacità del personale medico di riconoscere gli abusi Nel Regno Unito le vittime di violenza domestica devono aspettare treRead More
Le Chiese cristiane contro la violenza alle donne
Le Chiese cristiane contro la violenza alle donne ! Un evento a Roma e un’iniziativa a Novara. La Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e l’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana firmeranno lunedì 9 marzo, presso il Senato della Repubblica, un appello congiunto contro la violenza alle donne.Read More
Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili.
Il 6 febbraio è la giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili: sono oltre 100 milioni nel mondo le donne che hanno subito questa pratica che mette in serio rischio la loro salute e circa 3 milioni ogni anno quelle a rischio Secondo le stime dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sono 140 milioni le ragazze e le donneRead More
Un primo passo verso la cittadinanza
Il Comune di Novara promuove per il secondo anno consecutivo, nel giorno della Festa della Repubblica, la manifestazione “Un primo passo verso la cittadinanza”, per sottolineare il senso di appartenenza alla loro “nuova patria” dei figli di famiglie immigrate e per rimarcare la necessità della revisione della legge sulla cittadinanza. Nel corso della festa, cheRead More