Ansa.it Un richiedente asilo che si sposti sul territorio europeo non può essere respinto verso il Paese nel quale ha fatto domanda di protezione internazionale se non con il consenso di quest’ultimo. Lo ha stabilito la Corte europea di giustizia, con una sentenza nella quale prende in esame il caso dell’iracheno Adil Hassan. Dopo aver fattoRead More
notizie
L’accoglienza nelle mani dei cittadini: l’esperimento del Parc Maximilien di Bruxelles
2 maggio 2018 – PAOLO RIVA Dal Parc Maximilien di Bruxelles è partito uno dei più straordinari esempi di solidarietà spontanea nei confronti dei rifugiati e dei migranti in transito che si siano visti in Europa in questi ultimi tre anni. E adesso i cittadini stanno cercando di costringere la politica a prendersi le sue responsabilità. ProprioRead More
Libia, “Traffico di esseri umani e prigioni clandestine”. Intervista a MSF svela un inferno
La Repubblica Intervista a Christophe Biteau, capomissione di Medici Senza Frontiere in Libia. “Ci sono i detenuti nei centri “ufficiali” e poi coloro che vengono rapiti e trattenuti nelle carceri clandestine. Nella prima categoria, al novembre 2017, rientrano quasi 17.000 persone” Dalla fine del 2017, si sono moltiplicate le dichiarazioni per porre fine alla sofferenzaRead More
Migranti. Mille tutori per i minori stranieri non accompagnati
È passato un anno dalla legge Zampa sui minori stranieri non accompagnati. Una legge che rivede in maniera organica l’accoglienza dei minori migranti che arrivano in Italia senza genitori: dalle procedure per l’identificazione e l’accertamento dell’età agli standard dell’accoglienza; dalla promozione dell’affido familiare alla figura del tutore, dalle cure sanitarie all’accesso all’istruzione, tutti tasselli fondamentaliRead More
Sbarchi continui in Andalusia, tratti in salvo 140 migranti. 144 morti nel 2018 nella traversata verso la Spagna
Ansa Madrid – Proseguono senza sosta gli sbarchi di migranti sulle coste dell’Andalusia. All’alba di oggi sono giunte al porto di Motril (Granada) 51 persone di origini subsahariane, soccorse dai mezzi del Salvataggio marittimo nel mare di Alboran, a 18 miglia a sudest fra la costa di Malaga e Granada. Mercoledì pomeriggio, un’altra barcaccia con 38Read More
Migranti, “disobbedienza legittima” di Open Arms: in crisi le accuse alle ong
Nel provvedimento di dissequestro della nave dell’ong spagnola Proactiva si riconosce che la Libia non è un posto sicuro. I soccorritori hanno agito in stato di necessità in base all’articolo 54. L’analisi di Schiavone (Asgi): “Prima di tutto viene la salvezza delle persone, tanto dal rischio di morire in mare come da quello di subireRead More
Esclusi dall’accoglienza, sempre più migranti vivono in strada
Rapporto Astalli. Fenomeno in crescita: a Roma oltre al problema acuito dai recenti sgomberi, sono coinvolti i richiedenti asilo fuori accoglienza, senza alcun supporto, materiale e legale. Nel complesso prevale ancora un sistema di accoglienza emergenziale, lo Sprar copre solo il 15% dei posti 09 aprile 2018 ROMA – Sono sempre di più i migranti che,Read More
INPS perde il ricorso per limitare il premio nascita alle straniere. Va dato a tutte le mamme straniere regolari.
ANSA La Corte d’Appello di Milano ha respinto l’appello dell’Inps contro l’ordinanza del Tribunale che riconosceva il diritto alla richiesta del premio nascita a tutte le mamme straniere regolarmente soggiornanti e non soltanto alle mamme lungosoggiornanti o titolari di protezione internazionale. Lo rendono noto Asgi, Apn e Fondazione Piccini le quali confidano nel fatto cheRead More
Come si misura e si combatte il traffico di esseri umani?
Come si misura il traffico di esseri umani? Come si individuano le vittime? E come si intrecciano tratta e migrazione? Claudia Torrisi ci racconta una grande conferenza internazionale sulla tratta che si è svolta a Montecitorio. Nonostante negli ultimi vent’anni organizzazioni nazionali, europee e internazionali siano sempre più impegnate nella lotta alla tratta di persone, quelloRead More
Sbatti l’immigrato 2.455 volte in prima pagina
In Italia, nel 2017 sono calati gli omicidi, i delitti, le rapine, i furti, ma anche gli sbarchi, che sono passati da 181.436 a 119.310. L’unica cosa che è salita è la paura dello straniero. Perché Rilanciamo di seguito l’articolo del giornalista Simone Mosca pubblicato sul Venerdì di Repubblica, in cui vengono citati i risultati del report NotizieRead More